Prodotto aggiunto al carrello
Sono presenti 0 prodotti nel carrello E' presente 1 prodotto nel carrello
Per gli ordini effettuati dopo le 12:00 del 18 Dicembre con destinazioni estere e del 20 Dicembre con destinazioni Italiane, non assicuriamo più la consegna della merce entro il 24 Dicembre.
“Finezza ed eleganza”
100% Pinot Noir
Obiettivo: Ambire ad esprimere due delle migliori qualità di questo vitigno: finezza nei profumi ed eleganza al palato. Ogni anno si ripropone una sfida quasi
Pinot noir, vitigno a bacca rossa considerato uno dei più nobili al mondo, considerato tale poiché, spesso, di difficile interpretazione. Il vitigno ha le sue origini non lontano dalla Valle d’Aosta: i suoi antenati nascono in Borgogna dove tutt’ora si producono alcuni tra i più grandi vini al mondo. La passione della Famiglia Cuneaz nasce proprio da quelle zone, Baune e Nuit Saint George tra tutte, il desiderio di stupire, innato in Cave Gargantua, si unisce a questa passione esprimendo una realtà nuova. Pinot Noir 2014 di Cave Gargantua.
Chevrot, frazione di Gressan a 600 m.sl.m. ospita le vigne di Pinot noir. Mix di cloni della Borgogna alcuni già presenti nel vigneto mentre altri recentemente piantati e innestati su piante di ciliegiolo e vien de Nus presenti storicamente all’interno del vigneto. Il Pinot noir è un vitigno che da grappoli piccoli, quindi resa e produzioni risultano di modeste quantità.
Vendemmia: l’obiettivo è quello di tutelare la freschezza dell’acino, una buona base acida risulta fondamentale per proteggere le parti fini di questo tipo di frutto. Vendemmia leggermente in anticipo, quindi, a scapito piuttosto dell’accumulo di zuccheri e quindi della trasformazione dello stesso in alcol.
“Finezza” è il leitmotiv del Pinot Noir di Gressan, è l’obiettivo, è la missione che Laurent Cuneaz ha in testa per il suo preferito. Olfatto e gusto all’unisono raccontano delle sensazioni leggere, fini, eleganti, delle emozioni marcate ma gentili. Al naso arrivano subito i sentori tipici della ciliegia, in bocca la struttura rende nobile la finezza descritta precedentemente.
“Struttura” fa da contraltare ai profumi importanti e netti che si avvertono dopo l’olfazione. La struttura è favorita dalla fermentazione fatta nei tini misto rovere (Slavonia, Americano, Francese), il legno a contatto del mosto in fermentazione e durante la macerazione ( circa 20 giorni di contatto con le bucce in tutto) favorisce il passaggio del tannino nel vino, elemento marcante della portanza dello stesso. Il passaggio in legno serve anche per la stabilizzazione del colore.
L’aspetto visivo è quello onesto dei Pinot noir in gioventù, un rosso rubino tenue, poco pigmentato.
Dopo la svinatura la vinificazione prosegue in acciaio dove avviene la fermentazione malolattica e i successivi tre mesi di affinamento.
"
Cave Gargantua - Vini
La Cave Gargantua rappresenta al meglio la tradizione vitivinicola della Valle d'Aosta, fatta di passione e voglia di stupire.
Copyright © 2021 Yndella srl Tutti i diritti riservati.
Via Lodovico Necchi, 14 20123 Milano (MI) Italy
P.I. 11328460966
Codice sdi: USAL8PV
Tel. +39 339 395 3585 - Fax +39 0165 765203
Email: service@yndella.com - Pec: yndellasrl@pec.it
DESIGN TEMBO