Prodotto aggiunto al carrello
Sono presenti 0 prodotti nel carrello E' presente 1 prodotto nel carrello
Per gli ordini effettuati dopo le 12:00 del 18 Dicembre con destinazioni estere e del 20 Dicembre con destinazioni Italiane, non assicuriamo più la consegna della merce entro il 24 Dicembre.
“Tipicità e terroir”
100% Vielles Vignes
Obiettivo: Rispettare la tipicità di un vino di montagna. Il Gargantua è il vino della Famiglia Cunéaz, capostipite di tutta la gamma ed il principale rapp
Il Gargantua Rouge è il vino della Famiglia Cuneaz. Capostipite di tutta la gamma, è il rappresentante principale di una cultura enologica che si tramanda di generazioni in generazioni a Gressan. La storicità della ricetta, il rispetto del territorio, delle vigne e dei vitigni così come sono, il rispetto dell’annata, sono le caratteristiche principali della visione per questo prodotto. L’obiettivo è quello di descrivere in maniera semplice le qualità pure della viticoltura del paese.
La ricetta tradizionale, il recupero della semplicità, la tutela delle origini, nel Rouge Gargantua troviamo tutti questi fattori. Un vino autentico.
L’autenticità è data anche dall’uvaggio, si è voluto recuperare alcuni ettari di “vielle vigne” del territorio di Gressan a 600 m.s.l.m.. In queste vigne storiche troviamo vitigni autoctoni valdostani come, Cornalin, Petit Rouge, Majolet, Vien de Nus, e altri, grandi classici italiani ed internazionali, anch’essi storici della zona, Barbera, Dolcetto, Freisa, Pinot Noir, Gamay.
Cave Gargantua tiene molto al recupero di queste zone nonostante il trend sia l’opposto, è sempre più difficile, infatti, la meccanizzazione della lavorazione e la raccolta, si tende ad abbandonare queste piante anche perché, la longevità delle stesse non permette una regolare produzione, condizionata in maniera importante dalla qualità dell’annata climatica. Ci sono voluti due anni di potature intelligenti prima del recupero completo della produzione dell’uva, le condizioni, critiche, avevano portato la pianta al limite del deperimento.
L’obiettivo è quello di avere un vino fresco, semplice, onesto, da consumarsi a tutto pasto, beverino, ideale per la gettonatissima “Bocconata Valdostana”. Tra i 12° ed i 12,5°, alcune note tanniche danno al vino quel corpo necessario per non renderlo troppo delicato e fragile.
La vendemmia va effettuata nel momento ideale di maturazione dell’uva, seguendo appunto il criterio del rispetto dell’annata e del vitigno, l’onestà del frutto e del territorio fanno il resto. In cantina una vinificazione semplice, macerazioni non lunghe, dieci giorni circa, tempo della fermentazione alcolica. Il tutto avviene in vasche d’acciaio a temperatura controllata compresa la successiva fermentazione malolattica.
La limpidezza del vino viene poi raggiunta tramite tre mesi di affinamento in vasca e filtrazioni scalari.
Cave Gargantua - Vini
La Cave Gargantua rappresenta al meglio la tradizione vitivinicola della Valle d'Aosta, fatta di passione e voglia di stupire.
Copyright © 2021 Yndella srl Tutti i diritti riservati.
Via Lodovico Necchi, 14 20123 Milano (MI) Italy
P.I. 11328460966
Codice sdi: USAL8PV
Tel. +39 339 395 3585 - Fax +39 0165 765203
Email: service@yndella.com - Pec: yndellasrl@pec.it
DESIGN TEMBO