Prodotto aggiunto al carrello
Sono presenti 0 prodotti nel carrello E' presente 1 prodotto nel carrello
Per gli ordini effettuati dopo le 12:00 del 18 Dicembre con destinazioni estere e del 20 Dicembre con destinazioni Italiane, non assicuriamo più la consegna della merce entro il 24 Dicembre.
Coscia di suino nazionale di grossa pezzatura, circa 180-200kg. Dopo la disossatura viene speziata e massaggiata ogni 3 giorni, si passa in seguito all’affumicatura per 4-5 giorni. Aromatizzata con sale, pepe, aglio, pimento, coriandolo, lauro, noce moscata, cannella, anice stellato ed affumicata in relazione alla pezzatura per garantire un gusto perfetto, avvolgente, fragrante ciò ne determina il suo successo. La ricetta del maestro macellaio Carlo Flaim della Val di Non ricorda tradizione, storia e sapori di un prodotto dal gusto inconfondibile.
1 kg
Prodotto solo con i migliori tagli delle cosce di suino, accuratamente selezionati, lo speck può vantare origini secolari. In particolare, il termine speck compare per la prima volta in documenti storici del 1700 ma nella sua dicitura tedesca bachen se ne ha menzione già a fine 1200, nei registri contabili dei principi tirolesi. La produzione del salume, di invenzione contadina, per lungo tempo è stata destinata al consumo familiare, domestico. Solo con la produzione artigianale nel frattempo diffusasi presso le macellerie locali, il salume tipico altoatesino comincerà a essere comunemente identificato e chiamato con un solo nome, appunto speck.
La Casara Roncolato
La Casara Roncolato nasce verso il ‘20 tra le colline di Roncà, nei pressi di Verona, in una località chiamata Brenton. E’ qui che Ermenegildo Roncolato, con i figli Angelo e Romano, inizia l’attività di casaro. A lui, succederà il figlio Romano, il quale nel ‘64 acquisisce il Caseificio Sociale che chiamerà La Casara Roncolato. Questa azienda artigianale, oggi è gestita dai figli: Giovanni, Gildo e Letizia, che guidati da esperienza e tradizione, creano con entusiasmo e passione interessanti varietà casearie mantenendo inalterate le antiche ricette di produzione e stagionatura di un tempo.
La merce arriva direttamente
dai magazzini delle botteghe
I tuoi pagamenti in
totale sicurezza
Regala la
Valle d’Aosta
Copyright © 2021 Yndella srl Tutti i diritti riservati.
Via Lodovico Necchi, 14 20123 Milano (MI) Italy
P.I. 11328460966
Codice sdi: USAL8PV
Tel. +39 339 395 3585 - Fax +39 0165 765203
Email: service@yndella.com - Pec: yndellasrl@pec.it
DESIGN TEMBO