Prodotto aggiunto al carrello
Sono presenti 0 prodotti nel carrello E' presente 1 prodotto nel carrello
Per gli ordini effettuati dopo le 12:00 del 18 Dicembre con destinazioni estere e del 20 Dicembre con destinazioni Italiane, non assicuriamo più la consegna della merce entro il 24 Dicembre.
La Coppa è fatta con una parte del muscolo Longissimus dorsi, rifilato, salato, rinvestito con budello bovino, legato, poi stagionata ed affinata nel vino bianco locale e spezie. Stagionata in cantina e dopo 6 mesi di invecchiamento viene lasciata per circa 1 mese a bagno nel vino bianco IGT tipico della zona Lessini, la così detta Durella. Il vino viene assorbito dalla carne facendola diventare morbida, delicata e dal profumo intenso e aromatico.
dai 1,5 ai 2 kg
La tecnica dell’affinamento dei salumi nel vino risale a secoli fa. Oggi è stata ripresa in molte parti d’Italia e sta diventando una vera e propria moda per rendere più accattivante alcune tipologie di salumi. L’aggiunta del vino negli impasti dei salumi è una tecnica che affonda nella storia e da sempre è servita a garantire una migliore maturazione dell’impasto e una sua azione antisettica. Si distinguono in modo particolare i produttori veneti di salumi che stanno creando nuovi prodotti di ottima qualità, in quanto nella maggior parte dei casi usano vini provenienti dalla Valpolicella con speziatura molto particolare che ben si abbina ai sapori e ai profumi della carne lavorata.
La Casara Roncolato
La Casara Roncolato nasce verso il ‘20 tra le colline di Roncà, nei pressi di Verona, in una località chiamata Brenton. E’ qui che Ermenegildo Roncolato, con i figli Angelo e Romano, inizia l’attività di casaro. A lui, succederà il figlio Romano, il quale nel ‘64 acquisisce il Caseificio Sociale che chiamerà La Casara Roncolato. Questa azienda artigianale, oggi è gestita dai figli: Giovanni, Gildo e Letizia, che guidati da esperienza e tradizione, creano con entusiasmo e passione interessanti varietà casearie mantenendo inalterate le antiche ricette di produzione e stagionatura di un tempo.
Copyright © 2021 Yndella srl Tutti i diritti riservati.
Via Lodovico Necchi, 14 20123 Milano (MI) Italy
P.I. 11328460966
Codice sdi: USAL8PV
Tel. +39 339 395 3585 - Fax +39 0165 765203
Email: service@yndella.com - Pec: yndellasrl@pec.it
DESIGN TEMBO