Prodotto aggiunto al carrello
Sono presenti 0 prodotti nel carrello E' presente 1 prodotto nel carrello
Per gli ordini effettuati dopo le 12:00 del 18 Dicembre con destinazioni estere e del 20 Dicembre con destinazioni Italiane, non assicuriamo più la consegna della merce entro il 24 Dicembre.
La razza Frisona è la razza più diffusa tra gli allevatori di Parmigiano Reggiano: importata dall’Olanda, è conosciuta come frisona in quanto il ceppo originario si trova nella regione olandese della Frisia. I primi capi giunsero in Italia alla fine dell’Ottocento. Nel Novecento furono importati dei capi da allevamenti italiani e la razza, ormai acclimatata, si affermò per la sua alta produttività affermandosi come la razza lattifera più diffusa in Italia e nella zona del Parmigiano Reggiano.
1 kg
Il Parmigiano Reggiano racchiude in sé un viaggio unico e straordinario lungo nove secoli, che ancora oggi si compie negli stessi luoghi con la stessa tecnica, nel massimo rispetto della tradizione. Sono le intense attività agricole e di bonifica dei terreni legate ai monasteri dei Benedettini e dei Cistercensi della pianura di Parma e Reggio Emilia che portano allo sviluppo delle grancie, aziende agricole dove si iniziò a sviluppare l'allevamento di vacche utili ai lavori agricoli e alla produzione di latte. Inizia così la produzione di un formaggio a pasta dura, che finisce per caratterizzare fortemente lo sviluppo agricolo di questa parte della Pianura Padana. Iniziano i primi commerci, prima su scala regionale, il prodotto arriva in Romagna, Piemonte e Toscana, dai cui porti, soprattutto da Pisa, il formaggio prodotto a Parma e a Reggio raggiunge anche i centri marittimi del mare Mediterraneo e poi su scala europea, già nel XVI secolo era consueto trovarlo in Germania, nelle Fiandre, in Francia. Le forme “da esportazione” erano sempre le più grosse. Oggi è uno dei prodotti italiani più esportati nel mondo.
Faraboli Formaggi
Faraboli Formaggi è una piccola azienda a base famigliare costituita nel 1971 dai fratelli Rino e Silvio sulla storica via Emilia tra Parma e Fidenza. Grazie alla quarantennale esperienza maturata come mastri casari nella produzione del Parmigiano Reggiano, da allora si dedicano alla selezione del “re dei formaggi”, individuando in un casello aziendale posto vicino al fiume Po, il loro prodotto più dolce e raffinato.
Copyright © 2021 Yndella srl Tutti i diritti riservati.
Via Lodovico Necchi, 14 20123 Milano (MI) Italy
P.I. 11328460966
Codice sdi: USAL8PV
Tel. +39 339 395 3585 - Fax +39 0165 765203
Email: service@yndella.com - Pec: yndellasrl@pec.it
DESIGN TEMBO