Prodotto aggiunto al carrello
Sono presenti 0 prodotti nel carrello E' presente 1 prodotto nel carrello
Per gli ordini effettuati dopo le 12:00 del 18 Dicembre con destinazioni estere e del 20 Dicembre con destinazioni Italiane, non assicuriamo più la consegna della merce entro il 24 Dicembre.
Formaggio tipico dei Monti Lessini e del Monte Baldo, nella provincia di Verona. Il Monte Veronese "d'Allevo" DOP è prodotto a latte vaccino parzialmente scremato, proveniente da una o due mungiture consecutive, la forma è cilindrica con facce piane o leggermente convesse. Si può commercializzare dal novantesimo giorno dalla produzione, fino a un anno o due anni e oltre. Ha crosta sottile e dura, la pasta è bianca o di colore giallo paglierino a seconda della stagione di produzione e, generalmente, si presenta con occhiatura media. Il sapore è fragrante e leggermente piccante, tipico del formaggio stagionato.
Stagionatura dai 12 dai 15 mesi.
500 gr
Il Monte Veronese DOP ha una tradizione casearia davvero antica. Fonti storiche ne legano l’inizio della produzione al 1200, all’avvento dei cimbri, una popolazione di origini germaniche, scesa alla ricerca di pianure fertili per il loro bestiame; essi trovarono il posto perfetto sui monti della Lessinia che nel duecento era una grande riserva disabitata, in cui pascolavano i greggi di pecore e capre delle popolazioni locali. Grazie ad una concessione vescovile, questo popolo ricevette il permesso di usufruire pienamente delle risorse che questa terra offriva fino al 1689.
La Casara Roncolato
La Casara Roncolato nasce verso il ‘20 tra le colline di Roncà, nei pressi di Verona, in una località chiamata Brenton. E’ qui che Ermenegildo Roncolato, con i figli Angelo e Romano, inizia l’attività di casaro. A lui, succederà il figlio Romano, il quale nel ‘64 acquisisce il Caseificio Sociale che chiamerà La Casara Roncolato. Questa azienda artigianale, oggi è gestita dai figli: Giovanni, Gildo e Letizia, che guidati da esperienza e tradizione, creano con entusiasmo e passione interessanti varietà casearie mantenendo inalterate le antiche ricette di produzione e stagionatura di un tempo.
Copyright © 2022 Yndella srl Tutti i diritti riservati.
Via Lodovico Necchi, 14 20123 Milano (MI) Italy
P.I. 11328460966
Codice sdi: USAL8PV
Tel. +39 339 395 3585 - Fax +39 0165 765203
Email: service@yndella.com - Pec: yndellasrl@pec.it
DESIGN TEMBO