Prodotto aggiunto al carrello
Sono presenti 0 prodotti nel carrello E' presente 1 prodotto nel carrello
Per gli ordini effettuati dopo le 12:00 del 18 Dicembre con destinazioni estere e del 20 Dicembre con destinazioni Italiane, non assicuriamo più la consegna della merce entro il 24 Dicembre.
Formaggio a pasta morbida prodotto con latte caprino crudo intero in purezza o, in rapporto variabile, con aggiunta di latte crudo intero vaccino e/o ovino. Ha forma cilindrica leggermente deformata; la crosta è sottile, liscia o screpolata, con una fioritura naturale di muffe, a seconda della stagionatura di colore bianco crema, paglierino, o leggermente rossiccia, tenera o leggermente rigida; la pasta è di colore bianco latte o paglierino, morbida, non elastica, con il protrarsi dell’affinatura può diventare cremosa nel sottocrosta. Odore e aroma hanno intensità medio-alta, con riconoscimenti di tipo lattico e vegetale. Il sapore è armonico, lievemente salato e, a stagionatura prolungata, leggermente piccante.
300 gr
Delle sue origini si hanno notizie che risalgono ai Celti nel periodo in cui l’antico popolo si stabilì nell’attuale Liguria dando vita alla produzione di un formaggio simile a quello di oggi. Cenni storici e lei legati si hanno anche nel lontano anno 1000 e più tardi con l’avvento dei Romani. Fu con loro che la Robiola prese il nome di “Rubeola” dal latino ruber che indicava il colore rossastro della crosta a fine stagionatura. Anche il celebre Plinio il Vecchio la menzionò nei suoi scritti, lo fece sia per il processo produttivo che per le apprezzabili qualità.
Società Agricola Agrilanga
Situata a pochi km. da Roccaverano nel Comune di Vesime (AT) a circa 400 mt di altezza, l’azienda agricola biologica Agrilanga nasce da un amore viscerale per questa terra di Langa astigiana, da lotte per la tutela del territorio e dell’ambiente e dalla volontà di farlo rinascere sviluppando al massimo le sue vocazioni, in una visione ecologica e moderna, dinamica e rispettosa della tradizione.
Con circa 50 ettari di terreno gestito direttamente sono in grado di garantire agli animali un pascolo quotidiano per circa nove mesi all'anno e foraggio per tutto l'anno. Il benessere degli animali e la qualità degli alimenti sono gli ingredienti fondamentali dei formaggi da loro prodotti.
Copyright © 2022 Yndella srl Tutti i diritti riservati.
Via Lodovico Necchi, 14 20123 Milano (MI) Italy
P.I. 11328460966
Codice sdi: USAL8PV
Tel. +39 339 395 3585 - Fax +39 0165 765203
Email: service@yndella.com - Pec: yndellasrl@pec.it
DESIGN TEMBO