Prodotto aggiunto al carrello
Sono presenti 0 prodotti nel carrello E' presente 1 prodotto nel carrello
Per gli ordini effettuati dopo le 12:00 del 18 Dicembre con destinazioni estere e del 20 Dicembre con destinazioni Italiane, non assicuriamo più la consegna della merce entro il 24 Dicembre.
La ricotta viene ottenuta dal siero di latte di capra. Questo latticino si forma attraverso un processo di bollitura del siero a cui viene aggiunto del sale e acido citrico. I fiocchi prodotti vengono raccolti, quindi sistemati in cestini e lasciati asciugare. La ricotta è un prodotto fresco e leggero, e grazie al suo gusto particolare si può utilizzare in piatti dolci o salati.
300 gr
La produzione della ricotta ha origini molto antiche. Gli storici hanno confermato che i primi a creare un latticino molto simile furono gli egizi e poi i sumeri ma anche i greci e i romani. La sua produzione è attestata anche in un grande poema epico: l'Odissea. Nel poema, infatti, viene prodotta nella grotta di Polifemo. In particolar modo pare che i greci ne andassero letteralmente pazzi! Il loro amore fu tale da tramandare la tecnica produttiva anche ai romani. Il suo uso è poi attestato nel Medioevo. Nella credenza popolare, infatti, si attribuiva a San Francesco d'Assisi l'insegnamento della sua tecnica produttiva ai pastori romani. Infatti, anche se ogni regione ne ha una versione, è particolarmente famosa quella romana, insignita della denominazione DOP.
La Casara Roncolato
La Casara Roncolato nasce verso il ‘20 tra le colline di Roncà, nei pressi di Verona, in una località chiamata Brenton. E’ qui che Ermenegildo Roncolato, con i figli Angelo e Romano, inizia l’attività di casaro. A lui, succederà il figlio Romano, il quale nel ‘64 acquisisce il Caseificio Sociale che chiamerà La Casara Roncolato. Questa azienda artigianale, oggi è gestita dai figli: Giovanni, Gildo e Letizia, che guidati da esperienza e tradizione, creano con entusiasmo e passione interessanti varietà casearie mantenendo inalterate le antiche ricette di produzione e stagionatura di un tempo.
Copyright © 2022 Yndella srl Tutti i diritti riservati.
Via Lodovico Necchi, 14 20123 Milano (MI) Italy
P.I. 11328460966
Codice sdi: USAL8PV
Tel. +39 339 395 3585 - Fax +39 0165 765203
Email: service@yndella.com - Pec: yndellasrl@pec.it
DESIGN TEMBO