Prodotto aggiunto al carrello
Sono presenti 0 prodotti nel carrello E' presente 1 prodotto nel carrello
Per gli ordini effettuati dopo le 12:00 del 18 Dicembre con destinazioni estere e del 20 Dicembre con destinazioni Italiane, non assicuriamo più la consegna della merce entro il 24 Dicembre.
Formaggio a coagulazione presamica prodotto esclusivamente con latte di pecora. Ha pasta semicotta e forma rotonda, viene stagionato per un minimo di 60 giorni. La crosta è liscia di color giallo ocra. La pasta ha colore paglierino e presenta leggera occhiatura.
Pastoso e saporito con note floreali e vegetali. Nelle forme più stagionate l'aroma si accentua ricordando il sapore della frutta secca, quali noci e mandorle.
500 gr
Tra le alternative al latte vaccino, oltre quello di capra c’è anche il latte di pecora, un latte dal sapore sicuramente più deciso e caratteristico, ma molto simile per valori nutrizionali e possibilità di utilizzo a quello di mucca.
In Italia, il latte di pecora è il latte più consumato dopo quello di mucca nonostante leggi e restrizioni varie non ne consentano la diffusione capillare sul mercato.
ll latte di pecora è, per certi aspetti, molto più ricco di quello di bovino. Ha una consistenza più pastosa perché contiene meno acqua ed è molto aromatico e nutriente.
È tra i cibi ricchi di proteine (caseina), il ché lo rende perfetto per la produzione di formaggi e ricotte. Un bicchiere (100 ml) ha una quota calorica pari a 108 kcal contro le 64 kcal dell’equivalente quantità di latte di mucca.
La Casara Roncolato
La Casara Roncolato nasce verso il ‘20 tra le colline di Roncà, nei pressi di Verona, in una località chiamata Brenton. E’ qui che Ermenegildo Roncolato, con i figli Angelo e Romano, inizia l’attività di casaro. A lui, succederà il figlio Romano, il quale nel ‘64 acquisisce il Caseificio Sociale che chiamerà La Casara Roncolato. Questa azienda artigianale, oggi è gestita dai figli: Giovanni, Gildo e Letizia, che guidati da esperienza e tradizione, creano con entusiasmo e passione interessanti varietà casearie mantenendo inalterate le antiche ricette di produzione e stagionatura di un tempo.
Copyright © 2022 Yndella srl Tutti i diritti riservati.
Via Lodovico Necchi, 14 20123 Milano (MI) Italy
P.I. 11328460966
Codice sdi: USAL8PV
Tel. +39 339 395 3585 - Fax +39 0165 765203
Email: service@yndella.com - Pec: yndellasrl@pec.it
DESIGN TEMBO