No products
0,00 €
Product successfully added to your shopping cart
There are 0 items in your cart. There is 1 item in your cart.
Per gli ordini effettuati dopo le 12:00 del 18 Dicembre con destinazioni estere e del 20 Dicembre con destinazioni Italiane, non assicuriamo più la consegna della merce entro il 24 Dicembre.
Formaggio leggermente stagionato a latte caprino pastorizzato, a pasta molle, privo di occhiature, con crosta edibile bianca/giallo paglierino. La forma è cilindrica e il peso è intorno agli 80 gr. E' un perfetto connubio del latte di capra con il suo tipico aroma leggermente pungente e la dolcezza della panna. Presenta una buona complessità aromatica, con sentori lattici, erbacei, animali e di sottobosco e dalla tenerissima pasta umida, immediatamente solubile in bocca.
Il latte di capra è diverso da quello vaccino, prima di tutto per il suo gusto, più forte e deciso, e poi per la presenza di un quantitativo di grasso più alto. È anche più nutriente e particolarmente ricco di calcio e fosforo. Il latte di capra è poi più digeribile, per questo esistono poche controindicazioni al suo consumo.
Come i produttori caseari che allevano mucche da latte, anche gli allevatori di capre hanno le loro zone tipiche: i più noti sono quelli delle Alpi francesi e italiane, ma esistono produttori famosi anche in Spagna, Turchia, Grecia, Gran Bretagna e Irlanda, e ancora Stati Uniti, Australia, Cina e Giappone.
Caseificio Alta Langa
Il Caseificio dell’Alta Langa è immerso nella natura delle colline piemontesi, più precisamente a Bosia, piccolo borgo dell’Alta Langa.
Tutta la loro produzione è frutto della tradizione che le genti che abitano questi luoghi si tramandano da sempre.
L’economia del questo territorio fatto di ripidi pendii, lontano dalle principali direttive commerciali e per questo ancora oggi quasi “incontaminato”, si è basata per secoli sulla piccola pastorizia di capre, pecore e vacche.
Da qui la produzione casearia: dal latte munto ogni giorno in modeste quantità e spesso mescolato per praticità, venivano prodotti formaggi a latte misto e dalle dimensioni ridotte, emblema della tradizione langarola.
Oggi il caseificio non solo porta avanti la tradizione dei loro nonni, ma permette di diffonderla in tutta Italia e all’estero attraverso l’alta qualità dei prodotti, sintesi di tecniche di lavorazione artigianale, abilità umane e innovazione tecnologica.
Copyright © 2022 Yndella srl Tutti i diritti riservati.
Via Lodovico Necchi, 14 20123 Milano (MI) Italy
P.I. 11328460966
Codice sdi: USAL8PV
Tel. +39 339 395 3585 - Fax +39 0165 765203
Email: service@yndella.com - Pec: yndellasrl@pec.it
DESIGN TEMBO